Dall’Istat iniezione di ottimismo: economia in ripresa
Tempo di lettura: 4 minuti Segnali confortanti da export e consumi, ripartono anche le vendite al dettaglio ad agosto dopo lo stop di luglio
vai alla paginaTempo di lettura: 4 minuti Segnali confortanti da export e consumi, ripartono anche le vendite al dettaglio ad agosto dopo lo stop di luglio
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti L’aumento dell’occupazione su base mensile (+0,4% pari a +83mila unità) coinvolge uomini e donne, dipendenti, autonomi e tutte le classi d’età
vai alla paginaTempo di lettura: 5 minuti Nel secondo trimestre 2020 l’aumento è del 3,1% rispetto al trimestre precedente e del 3,4% nei confronti dello stesso periodo del 2019 (era +1,7% nel primo trimestre 2020)
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti Il tasso di disoccupazione a giugno risale all’8,8% (+0,6 punti) e tra i giovani al 27,6% (+1,9 punti): lo rileva l’Istat
vai alla paginaTempo di lettura: 8 minuti I dati per il 2020: inflazione negativa, calo degli occupati, marcata diminuzione della forza lavoro e caduta del tasso di attività, ma anche una prima risalita del clima di fiducia
vai alla paginaTempo di lettura: 13 minuti Oltre 15 milioni di italiani si informano su Internet, fondamentale l’utilizzo dei social. Tra gli altri media resta in testa la televisione: in salita la radio, in calo la carta stampata
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti La crisi determinata dal Covid-19 e i conseguenti provvedimenti di contenimento hanno determinato un impatto profondo sull’economia italiana
vai alla paginaTempo di lettura: 4 minuti Secondo un’indagine Istat, in assenza della pandemia, nel 2020 si sarebbe potuto realizzare un incremento del numero di visitatori dell’8,1%
vai alla paginaTempo di lettura: 4 minuti Secondo uno studio Istat i turisti sarebbero stati soprattutto stranieri (56% delle presenze) che avrebbero soggiornato nelle strutture alberghiere (70,6%). La spesa mancata per l’impatto Covid 19 si aggira intorno ai 10 miliardi di euro
vai alla pagina