Natale 2020 rosso e arancione: cosa si può fare
Tempo di lettura: 2 minuti Le previsioni del decreto Natale, tra divieti e concessioni, passando dagli arancioni ai rossi del lungo periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio
vai alla paginaTempo di lettura: 2 minuti Le previsioni del decreto Natale, tra divieti e concessioni, passando dagli arancioni ai rossi del lungo periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio
vai alla paginaTempo di lettura: 2 minuti L’allarme lanciato da FOCE (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi), di fronte al progressivo depauperamento delle cardiologie e delle terapie intensive cardiologiche
vai alla paginaTempo di lettura: 2 minuti Sondaggio Acqua/Adnkronos: tra i favorevoli a rinunciare alla tipica socialità del periodo natalizio, uomini un po’ più prudenti (il 78%) rispetto alle donne (il 61%)
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti Abbattere le fake news e la disinformazione sul Covid è il primo passo per iniziare a disegnare la nostra nuova normalità
vai alla paginaTempo di lettura: 5 minuti Analisi sull’impatto economico e sociale delle misure nelle regioni rosse dove sono state messe in lockdown 16,4 milioni di persone
vai alla paginaTempo di lettura: 2 minuti Italo ferma quasi tutte le sue corse. Intanto Eurostat analizza l’impatto Covid sul trasporto ferroviario di passeggeri: la diminuzione maggiore in Irlanda, con -94%. L’Italia perde 173,4 milioni di passeggeri (-77%)
vai alla paginaTempo di lettura: 4 minuti I dati emergono dalla ricerca La PA oltre il Covid, che ha aperto FORUM PA 2020 Restart Italia: per il 57% degli intervistati la PA è più digitale, per il 53% più efficiente
vai alla paginaTempo di lettura: 4 minuti Presentato il Rapporto Censis-Confimprese «Il valore sociale dei consumi». Se crollano i consumi, crolla l’Italia
vai alla paginaTempo di lettura: 31 minuti Conte: “Soffriremo un po’ in questo mese, ma stringendo i denti potremo tornare a respirare a dicembre”
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti Le parole del premier e il giallo dei poteri ai sindaci: cosa cambia per scuole, ristoranti e sport
vai alla paginaTempo di lettura: 9 minuti Le misure del nuovo dpcm con le misure anti Covid saranno valide fino al 13 novembre. Le norme entrano in vigore il 19 ottobre, tranne le norme che rafforzano la didattica a distanza e gli orari scaglionati alle superiori, consentendo i doppi turni e stabilendo l’ingresso a scuola per i liceali non prima delle 9: questa disposizione varrà da mercoledì 21 ottobre
vai alla paginaTempo di lettura: 2 minuti Il semaforo verde viene soprattutto dalla fascia dei più giovani, cioè coloro che risentono maggiormente dei nuovi vincoli. Consenso delle donne superiore a quello degli uomini
vai alla paginaTempo di lettura: 4 minuti Raccomandazione a limitare le feste in casa e a indossare la mascherina con i non conviventi. Dopo le 21 vietata la sosta fuori dai locali
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti Uno studio internazionale al quale ha partecipato l’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche indica che la quercetina – un composto di origine naturale – funziona da inibitore specifico del coronavirus
vai alla paginaTempo di lettura: 2 minuti La Texas Medical Association ha elaborato una lista con la “classifica” di pericolosità dei comportamenti
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti Da uno studio realizzato dal gruppo di ricerca in Bioinformatica strutturale la possibilità di bloccare l’ingresso del coronavirus nelle cellule umane
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti Tra lunedì e sabato gli spostamenti sono aumentati in media del 60% con i mezzi pubblici, del 69% in auto e del 77% a piedi
vai alla paginaTempo di lettura: 4 minuti La crisi ripropone la necessità di una normativa di settore organica a fronte di controversie giudiziarie e speculazioni in cui il medico viene lasciato solo dalle strutture ed è bravo se riesce a coprirsi le spalle
vai alla paginaTempo di lettura: 3 minuti L’Ispi analizza i numeri sull’eccesso di mortalità in sette Paesi europei. Mancano all’appello oltre 28.000 decessi, le morti reali da Covid 19 superano del 30% quelle ufficiali. Ma se l’Italia è nella media europea, Paesi Bassi e Regno Unito sono quelli che vanno peggio
vai alla paginaTempo di lettura: 8 minuti Si parte con un’apertura parziale delle attività economiche e a modifiche limitate dei restringimenti personali per arrivare via via a cambiamenti sempre più consistenti
vai alla pagina