venerdì 31 Marzo 2023

Diego Minuti

17 articoli
Giornalista e scrittore, nel 1976 ha cominciato la professione nella redazione di Catanzaro della Gazzetta del Sud, per passare, nel 1982, a quella calabrese dell’Agenzia Ansa. Sempre per l’Ansa ha guidato la redazione ligure, mentre, nella redazione centrale, è stato anche caporedattore agli Esteri, responsabile di Ansamed e, quindi, coordinatore da Tunisi dell’informazione dal Maghreb e dall’Africa francofona durante la stagione delle “primavere arabe”.
- Advertisement -spot_img

Moshe, l’ebreo che sfuggì all’Olocausto e morì “pazzo” a Girifalco

Due ragazzi, Edoardo e Giuseppe - uno proveniente da Roma, l'altro da Tel Aviv - sono arrivati in Calabria per fare luce sul destino del loro avo, morto alla fine dell'estate del '43, all'oscuro del fatto che la sua famiglia era stata distrutta dalla follia nazista

Mezzogiorno e scioglimenti per mafia: se lo Stato è comunque sconfitto

A scorrere l'elenco dei Comuni sciolti in Calabria, Sicilia, Campania e Puglia, alcuni per la seconda o terza volta, risulta evidente che in molti casi i commissariamenti non hanno sortito gli effetti sperati

L’Italia e l’accoglienza, i tanti volti di una solidarietà che fa parte della nostra cultura

È stata la Calabria, a spalancare per prima le sue porte all'immigrazione non come gesto di un singolo, ma come moto spontaneo di famiglie intere o di tutto un paese

La pandemia allarga il solco tra Centro-Nord e Sud

Forse troppe speranze affidate al PNRR: recuperare il distacco con il resto d'Italia sarà difficile, nel breve e anche nel medio periodo

Si scrive una nuova pagina sull’attentato alla Sinagoga di Parigi

La Corte d'appello deve decidere se confermare il proscioglimento del docente Hassan Diab, il sospettato numero uno, oppure, accogliendo le richieste della Procura, se mandarlo a processo

Quando gli eroi vengono costruiti in provetta

10 anni fa il suicidio in Tunisia del ventisettenne Mohammed Bouazizi, che si diede fuoco perché vessato da alcuni agenti di polizia. La sua protesta contro gli uomini è diventata simbolo - costruito a tavolino - della protesta contro il sistema

I solchi lasciati da Trump nella politica internazionale

La difficile eredità di Trump nei dossier internazionali: Joe Biden dovrà riscrivere la politica internazionale. I problemi da affrontare con Europa, Africa e Medio Oriente

Terrorismo: come deve reagire l’Occidente?

L'Occidente ha una storia, che non deve dimenticare. Non può rispondere sull'onda emozionale, ma non può neppure soccombere
- Advertisement -spot_img

I NOSTRI AUTORI

18 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
6 POSTS0 COMMENTS
3 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
17 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
77 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
5 POSTS0 COMMENTS
17 POSTS2 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
48 POSTS0 COMMENTS
- Advertisement -spot_img