Freedome, startup innovativa e marketplace di esperienze outdoor, chiude il 2022 con un giro d’affari di 4 milioni di euro e un tasso di crescita triple digit pari al +140% rispetto al 2021.
Inoltre con un’offerta di oltre 2.200 attività selezionate (+75% rispetto al 2021) tra più di 600 operatori professionali, Freedome ha raggiunto dalla sua fondazione un totale di 83.000 clienti, 55.000 solo nell’ultimo anno (+130% dal 2021).
“Il 2022 è stato un anno di conferme importanti, abbiamo ampliato la rete di attività disponibili e investito in risorse umane – triplicando l’organico – per accelerare il nostro percorso di crescita. Nel 2023, punteremo su partnership strategiche ed investimenti volti a consolidare la nostra leadership nel mercato italiano per portare i nostri servizi a un pubblico sempre più ampio. Continueremo a portare avanti l’impatto sociale di Freedome, supportando i piccoli operatori locali dell’outdoor – in particolare del Sud Italia e delle aree interne della nostra penisola – e valorizzando il patrimonio naturalistico del Paese, promuovendo esperienze sempre nuove e memorabili, a contatto con la natura”, dichiara Michele Mezzanzanica, co-founder di Freedome.