venerdì 24 Marzo 2023
Home#newsSicilia: Unioncamere, nel 2022 +2.399 imprese 

Sicilia: Unioncamere, nel 2022 +2.399 imprese 

Sicilia quarta regione in Italia per tasso crescita imprese

La forma giuridica maggiormente preferita dagli imprenditori nel 2022 è stata quella delle società di capitali che sono cresciute del 3,07%, in calo invece società di persone e imprese individuali. “Dopo periodi difficili – spiega Pacesia di natura sanitaria che per il caro energia, non potevamo che aspettare questi segnali positivi, anche un po’ confortanti“. “Il sistema delle Camere di Commercio – aggiunge Santa Vaccaro, segretario generale di Unioncamere Sicilia – è in prima fila nel supportare l’imprenditoria del territorio e nel favorire la nascita di nuove imprese, offrendo servizi sempre più innovativi, nonché un ventaglio di attività promozionali di sostegno ad export, turismo, transizione energetica, infrastrutture e orientamento al lavoro”.

In riferimento alla condizione generale delle imprese nel nostro Paese, il tasso di crescita nazionale è stato stimato dello 0,79% e la Sicilia si è collocata al quarto posto in Italia, preceduta solamente da Lombardia, Campania e Lazio. A livello nazionale, il dato dell’area geografica Sud e Isole gioca il ruolo più significativo con un saldo positivo fra iscrizioni e cessazioni di 17.428 imprese ed un tasso di crescita di +1,79% per l’anno 2022. Le regioni che proseguono la scia positiva sono Lombardia, con un saldo di 11.415 ed un tasso di crescita di +1,20%; Lazio, con un +1,55%; Campania (+0,94%) e la Sardegna (+1,38%). In controtendenza Marche e Molise che hanno chiuso l’anno con un valore negativo.

spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA