“UniPa è l’unico mega ateneo del Sud tra le Università in crescita per immatricolati e numero di studenti rispetto all’anno precedente. L’aumento degli immatricolati, in controtendenza con l’andamento medio nazionale, è indubbiamente un risultato che ci dà grande soddisfazione, anche perché mette in luce il cambio di passo messo in atto dal nostro ateneo su diversi fattori come la didattica, l’innovazione e gli spazi”. Così il rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri.
A rendere ancora più attrattiva l’offerta per l’anno accademico 2023/2024 saranno l’attivazione di 18 nuovi corsi di laurea, con particolare attenzione alle vocazioni e specificità dei Poli di Trapani, Caltanissetta ed Agrigento e rimodulandoli in base alle esigenze del mondo del lavoro. “Abbiamo stanziato un milione di euro – prosegue Midiri – e stretto circa tremila accordi per i tirocini con l’obiettivo di introdurre i nostri laureandi nelle imprese e nelle aziende per metterli in condizione non solo di sapere, ma anche e soprattutto di saper fare”.