Sono 5.432 i percorsi di studio che compongono l’offerta di istruzione universitaria, suddivisi tra corsi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico. E’ quanto emerge dal 56esimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del paese, diffuso oggi.
In dieci anni, l’offerta si è accresciuta di 534 nuovi corsi di laurea, di cui 209 erogati dagli atenei del Sud e 147 di recente avvio, attivati solo dall’anno accademico 2021-2022. Sono stati i corsi dell’area economica, giuridica e sociale e delle discipline Stem (science, technology, engineering and mathematics) a incrementarsi di più. Tra il 2011 e il 2021, rileva il Rapporto, si è registrato un incremento complessivo di corsi del 10,9%. Sono i corsi di laurea magistrale ad aumentare di più (+17,7%). Nell’ultimo anno accademico 2021-2022 le immatricolazioni sono però diminuite, dopo sette anni consecutivi di crescita: -2,8% (circa 9.400 studenti in meno).