venerdì 24 Marzo 2023
Home#mezzogiornoMezzogiorno, Con il Sud: selezionati 11 progetti di mobilità sostenibile e inclusiva

Mezzogiorno, Con il Sud: selezionati 11 progetti di mobilità sostenibile e inclusiva

Le iniziative saranno sostenute con oltre 4,6 milioni. Borgomeo: "porre l’attenzione sulla responsabilità individuale e sulla necessità che ciascun cittadino si mobiliti in un’ottica di sostenibilità"

Sono gli 11 progetti selezionati dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il bando per la mobilità sostenibile al Sud, per incentivare e sostenere la diffusione, nelle abitudini e nei comportamenti dei cittadini, di una nuova cultura della mobilità. L’obiettivo è incoraggiare l’adozione di scelte alternative alle attuali forme di trasporto privato, favorendo la diffusione di modelli sostenibili a basso impatto ambientale e con ricadute positive sulla qualità di vita anche a livello sociale ed economico.

Le iniziative permetteranno di avviare nuove modalità di trasporto sostenibile o il rafforzamento di quelle esistenti, con una particolare attenzione a chi vive situazioni difficili anche per quanto riguarda possibili inserimenti lavorativi.

“Al centro di queste iniziative c’è un aspetto che ci interessa particolarmente, oltre alla sostenibilità ambientale, quello della sostenibilità sociale, dell’attenzione alle necessità e al benessere di chi vive in contesti o situazioni difficili -ha sottolineato Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione. Sostenendo queste iniziative vogliamo porre l’attenzione anche sulla responsabilità individuale e sulla necessità che ciascun cittadino si ‘mobiliti’ in un’ottica di sostenibilità, nella consapevolezza che i nostri gesti e le nostre scelte hanno delle ricadute a livello sociale, economico e ambientale”.

Le iniziative permetteranno di avviare nuove modalità di trasporto sostenibile o il rafforzamento di quelle esistenti, con una particolare attenzione a chi vive situazioni difficili anche per quanto riguarda possibili inserimenti lavorativi. 4 progetti saranno avviati in Campania (province di Napoli, Avellino e Caserta), 3 in Puglia (province di Lecce, Brindisi e Foggia), 2 in Sicilia (provincia di Ragusa, Caltanissetta e Enna), 1 in Calabria (province di Crotone e Catanzaro) e 1 in Sardegna (Olbia). Le iniziative saranno sostenute complessivamente con oltre 4,6 milioni di euro.

I servizi di mobilità sostenibile favoriranno una migliore accessibilità a luoghi di interesse strategico dal punto di vista educativo, culturale, sportivo. Nelle aree interne, invece, permetteranno di rafforzare il servizio offerto dal trasporto pubblico locale.

Sofia Antonelli
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali presso la Luiss Guido Carli di Roma. Curiosa per natura e appassionata di storia e di musica. Tra le tematiche che mi stanno più a cuore, la tutela dei diritti umani e le questioni di giustizia sociale e distributiva.
spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA