La geografia del lavoro agricolo subordinato non regolare è radicato in Puglia, Sicilia, Campania, Calabria e Lazio con tassi di irregolarità che superano il 40%, ma in molte regioni del Centro-Nord i tassi di irregolarità degli occupati sono comunque compresi tra il 20 e il 30%. E’ quanto si evince dal VI rapporto agromafie e caporalato dell’Osservatorio Placido Rizzotto di Flai Cgil che si riferisce al 2021, e viene presentato oggi a Roma.
- Qualificazioni Euro 2024, Italia-Inghilterra 1-2
- Migranti, Meloni a Ue: "Rischio 900mila arrivi da Tunisia"
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 23 marzo 2023
- Giro Catalogna, Groves vince la quarta tappa
- Tik Tok, Ceo al Congresso Usa: "Raccogliamo stessi dati di Fb e Tw"
- "Tubercolosi in ripresa, ricomincia a fare paura"
- Teatro, a Londra sta per debuttare il musical su Silvio Berlusconi