Relativamente agli impatti economici delle filiere Dop Igp, il 2021 fa registrare una crescita per 18 regioni su 20, con oltre la metà dei casi che segnano variazioni percentuali a doppia cifra. Le quattro regioni del Nord-Est rafforzano il ruolo di traino economico, superando per la prima volta complessivamente i 10 miliardi di euro. Salgono anche Nord-Ovest (+10,8%) e Centro (+15,5%). Particolarmente significativo il dato per “Sud e Isole”, unica area in crescita nel 2020 (del +7,5%), nel 2021 segna un ulteriore +13,2%. E’ quanto emerge dal Rapporto Ismea -Qualivita.
Rapporto Ismea- Qualivita, Dop Economy: in crescita da Nord a Sud
Significativo dato per “Sud e Isole”, unica area in crescita nel 2020 (del +7,5%), nel 2021 segna ulteriore +13,2%
- Ucraina, Zelensky: "Vinceremo nel 2023"
- Napoli-Roma 2-1, azzurri allungano in vetta
- Vito Chimenti, l'ex bomber muore per un malore negli spogliatoi
- Alfredo Cospito, il medico: "E' quasi sottopeso, rischia la vita"
- Omicidio-suicidio Ortona, soffoca il fratello disabile e si impicca
- Lazio-Fiorentina, Sarri: "Abbiamo lottato fino alla fine"
- Lazio manca l'aggancio al 2° posto, con la Fiorentina finisce 1-1