“In questa straordinaria location, divenuta la nostra sede definitiva grazie al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, guardiamo finalmente al futuro – ha evidenziato il fondatore e direttore della Bmta, Ugo Picarelli – con la legittimazione e la consapevolezza dell’opportunità che ci è stata riservata per dimostrare che anche al Sud non solo si possono fare buone cose ma anche essere legittimati. Questo risultato ci gratifica e ci rende consapevoli che apriamo le porte a nuove opportunità legate al turismo culturale, che di fatto è il primo prodotto turistico nel nostro Paese, molto ambito dagli stranieri. Il nostro è un grande contenitore e un incubatore di opportunità: la Borsa ogni anno mette in campo visioni e proposte che trasferisce ai soggetti deputati a metterle in campo”.
In collegamento da Madrid Alessandra Priante, direttore Regione Europa Unwto, ha fornito diversi dati sui movimenti dei turisti internazionali a riprova che nel post pandemia l’Europa è l’unica regione del mondo in crescita sul fronte degli arrivi, in particolare l’Albania e tutti i Balcani. “E il trend sembra essere confermato dalle prospettive per il 2023”, ha aggiunto, rimarcando però una criticità: “Attualmente l’Europa sta sperimentando una diffusa carenza di forza lavoro nel turismo e ciò incide sulla capacità del settore di recuperare dopo lo stress e la prova della pandemia. È necessario un dialogo costante con i giovani e, soprattutto consentire un maggiore accesso alle opportunità di apprendimento e di sviluppo per ottenere prospettive di lavoro stabili”.