venerdì 24 Marzo 2023
Home#scuola e universitàUniversità, Scampia: inaugurata nuova sede Federico II

Università, Scampia: inaugurata nuova sede Federico II

Iniziativa cruciale per riabilitazione del territorio. Il sindaco Manfredi: "vittoria sul pregiudizio che Scampia sia solo un luogo di morte"

Ieri, lunedì 17 ottobre, è stata inaugurata la nuova sede dell’Università Federico II di Napoli a Scampia. Il Complesso Universitario ospiterà i corsi di Laurea Triennale e Magistrale delle professioni sanitarie della facoltà di Medicina e Chirurgia.

La costruzione del nuovo polo era iniziata nel 2006, al posto della Vela H demolita nel 2003. Si tratta di una fondamentale apertura dell’università per la rinascita di un territorio degradato e assoggettato alle dinamiche di potere della malavita campana. L’iniziativa è cruciale per la riabilitazione di un territorio, tristemente associato a Gomorra, che in questo modo può invertire la propria narrazione, allontanandosi da scontati cliché.

L’università che si apre alla periferia, che accoglie e protegge i luoghi del suo territorio, che si spera possa essere volano per avviare un dialogo sul futuro dei nostri giovani e del nostro paese.

All’evento hanno partecipato la ministra dell’Università Cristina Messa, il presidente della Regione Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il rettore Matteo Lorito. Madrina dell’inaugurazione Zeudi Di Palma, studentessa federiciana di Scienze sociali e Miss Italia 2021.

Alla sua ultima uscita pubblica da titolare del dicastero, la ministra Messa ha affermato che questo è “un segnale forte per il territorio e per il Paese, queste iniziative hanno bisogno dell’attenzione collettiva”. Il sindaco Manfredi ha aggiunto: “è una vittoria per tutta la città, la vittoria sul pregiudizio che Scampia sia solo un luogo di morte e che a Napoli si sprechino parole senza riuscire a realizzare nulla”. Ha poi aggiunto: “l’università in questo quartiere trasformerà i luoghi del disagio in luoghi delle opportunità”.

Sofia Antonelli
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali presso la Luiss Guido Carli di Roma. Curiosa per natura e appassionata di storia e di musica. Tra le tematiche che mi stanno più a cuore, la tutela dei diritti umani e le questioni di giustizia sociale e distributiva.
spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA