sabato 1 Aprile 2023
Home#newsGiochi Mediterraneo, Taranto 2026: in piano decarbonizzazione Ilva

Giochi Mediterraneo, Taranto 2026: in piano decarbonizzazione Ilva

Il direttore del Comitato organizzatore: "acciaieria subirà importante trasformazione per permettere passaggio verso un’economia più sostenibile"

“L’organizzazione dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 è inserita nel piano strategico della città, che prevede un’importante trasformazione economica e infrastrutturale. La decarbonizzazione dell’Ilva è tra i punti più importanti con il disinquinamento delle aree circostanti”. Lo ha detto Elio Sannicandro, direttore del Comitato organizzatore dei Giochi di Taranto 2026, in conferenza stampa a Casa Italia, a Orano, in Algeria.

“Dopo anni di battaglie il governo italiano è impegnato in modo importante per procedere su questo punto. L’acciaieria nei prossimi anni subirà una importante trasformazione e questo permetterà un passaggio verso un’economia più sostenibile. Inoltre la Comunità europea ha destinato una misura importante per il territorio: stiamo lavorando per questo processo di transizione ecologica e socioeconomica”, ha spiegato Sannicandro, sottolineando come Taranto abbia “delle potenzialità enormi, una storia e una cultura importante, la valorizzazione di questi elementi ci consentirà il passaggio verso una economia diversa. I Giochi ci aiuteranno a raccontare questa trasformazione”.

spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA