martedì 21 Marzo 2023
Home#mezzogiornoBasilicata: il bando per la tutela dei Borghi

Basilicata: il bando per la tutela dei Borghi

Aperte le candidature ai Comuni lucani da meno di 15mila abitanti per un bando sulla tutela e la valorizzazione dei borghi. Le informazioni utili

La Regione Basilicata ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte dei Comuni lucani tra le quali scegliere la candidatura da presentare entro il 15 marzo prossimo al Ministero della cultura per la misura dei borghi da tutelare e valorizzare.

Una specifica linea di azione del Pnrr, infatti, finanzierà 21 progetti pilota (uno per ogni Regione o Provincia Autonoma), ciascuno di importo pari al massimo a20 milioni di euro, con l’obiettivo della ‘‘rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono e abbandonati finalizzati al rilancio economico e sociale di borghi disabitati o comunque caratterizzati da un avanzato processo di declino e abbandono per i quali si preveda un progetto di recupero e rigenerazione che integra le politiche di salvaguardia e riqualificazione dei piccoli insediamenti storici con le esigenze di rivitalizzazione e rifunzionalizzazione degli stessi”.

L’avviso è rivolto ai Comuni della Basilicata con popolazione inferiore a 15mila abitanti al dicembre 2020 che dovranno presentare una proposta progettuale per sviluppare una serie di interventi finalizzati al recupero del patrimonio architettonico, culturale e ambientale. Per i Comuni la scadenza è il 28 febbraio. Ogni Comune potrà candidare un solo borgo e una sola idea progettuale. La manifestazione di interesse può essere presentata da un Comune capofila che può coinvolgere altri soggetti pubblici e privati.

spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA