Prosegue l’attenzione verso il Sud di Trenitalia con più collegamenti e maggiore frequenza nel periodo natalizio e, più in generale, in tutto l’orario invernale 2021-2022. Nel nuovo orario invernale saranno più frequenti i collegamenti delle Frecce da e per la Puglia. In particolare, due corse Frecciargento in più portano a 14 i collegamenti al giorno fra Roma e Puglia. La nuova partenza giornaliera da Lecce è alle 7.10 e da Bari alle 8.46, mentre la nuova partenza da Roma alla Puglia è alle 13.05. Aumentano anche i collegamenti Frecciarossa sulla linea Adriatica con l’upgrade da Frecciargento e da Frecciabianca, in quest’ultimo caso migliorando anche i tempi di viaggio fino a circa 30 minuti per la rotta Milano – Lecce. Più avanti, in vista della primavera, sarà semplice raggiungere Ostuni con il collegamento treno regionale+bus Ostuni Link.
Anche da e per la Calabria migliorano i collegamenti con la novità di due Frecciarossa al giorno fra Venezia e le città calabresi, in sostituzione degli attuali Frecciargento, con un totale di 16 corse Frecce fra Roma e la Calabria. Confermate inoltre le sei corse che collegano la regione a Milano con la possibilità di viaggiare di notte nel periodo natalizio a bordo del Frecciarossa con partenza da Milano e fermate a Milano Rogoredo, Reggio Emilia AV, Bologna, Firenze, Paola, Lamezia Terme, Rosarno e Villa San Giovanni. Sempre in Calabria, da marzo l’Istituto nautico di Pizzo sarà raggiungibile in treno+autobus, inoltre i treni regionali saranno meglio integrati ai servizi del trasporto pubblico locale di Reggio Calabria.
Per raggiungere o partire dalla Sicilia gli orari delle Frecce sono stati programmati per avere una migliore connessione con i mezzi veloci di BluJet. Sicilia, Puglia e Calabria sono raggiungibili anche con gli Intercity e Intercity Notte che collegano dalle grandi città ai capoluoghi di provincia per i luoghi a maggior interesse turistico e gli eventi culturali del Paese. Con l’avvicinarsi della primavera prenderà il via il collegamento intermodale per raggiungere la Valle dei Templi.
Importanti novità nel nuovo orario invernale 2021-2022 sono previste per il Sud anche per il Regionale di Trenitalia. Oltre al graduale rinnovo della flotta, con consegne di nuovi treni in tutte le Regioni, in Campania, grazie a collegamenti integrati fra Trenitalia e Eav, da febbraio sarà possibile raggiungere Ercolano Scavi, Parco Nazionale del Vesuvio, Pompei e le principali località della penisola sorrentina. Un po’ più a Sud, nel cuore del Cilento, dal 19 dicembre sarà possibile raggiungere in treno+autobus la Certosa di Padula, la più grande d’Italia, opera patrimonio dell’Unesco. Invece, nel periodo natalizio le ormai famose luminarie di Salerno saranno facilmente raggiungibili con 20 corse aggiuntive nei giorni di festa.