Parte il progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Sud (Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholder e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto), un’opportunità per rafforzare la lotta e il contrasto allo sfruttamento e al caporalato in agricoltura. Come per il progetto analogo nel centro-nord, ci sarà una virtuosa collaborazione in sinergia tra istituzioni, parti sociali ed economiche e Terzo settore. Un’ampia partnership pronta a lavorare in otto regioni italiane: Campania, Abruzzo, Molise, Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Nel seminario di lancio del progetto, il segretario generale della Flai Cgil, Giovanni Mininni, ha rilevato come i protagonisti di Diagrammi siano parte attiva di un necessario, positivo cambiamento, attraverso interventi che spaziano dalla ricerca sul fenomeno del caporalato, alla formazione di reti inter-istituzionali; dalla sensibilizzazione sulla piaga dello sfruttamento, all’inclusione socio-lavorativa dei migranti; fino al coinvolgimento nel progetto delle imprese virtuose e di qualità.
“Sta prendendo forma anche nel Meridione un progetto che vuole rafforzare la lotta e il contrasto allo sfruttamento e al caporalato – spiega Mininni – Nonostante le difficoltà, grazie alla collaborazione dell’associazionismo, delle imprese e degli enti locali, abbiamo fondati motivi di ritenere che i buoni risultati già raggiunti nelle regioni del centro nord possano essere replicati anche nel sud del Paese”.