Non solo politica estera ed economia, ma anche cultura, arte, musica e tradizioni. ‘Puglia Emotional Journey’ è il calendario di attività per accogliere gli oltre 500 delegati del G20 dei Ministri degli Esteri che oggi 28 giugno saranno a Bari prima di spostarsi a Matera dove domani si terranno gli incontri del summit. In calendario un fitto programma di mostre, concerti, installazioni e degustazioni di prodotti tipici promosse da Regione Puglia e Comune di Bari, in collaborazione con Camera di Commercio di Bari, Teatro Pubblico Pugliese, Apulia Film Commission, Puglia Promozione, Coldiretti Puglia, Campagna Amica e Assoenologi.
“Siamo felici di essere ancora una volta terra del dialogo tra popoli”, dichiara il presidente della Regione Michele Emiliano. “Ci prepariamo ad accogliere i grandi del mondo impegnati nel G20 consapevoli dell’opportunità che questo evento rappresenta, desiderosi di stringere nuovi legami e di far conoscere la bellezza della nostra regione. Abbiamo trasformato gli itinerari delle delegazioni – continua – in una galleria d’arte a cielo aperto affinché possano ammirare le atmosfere uniche dal Gargano al Salento e, incrociando lo sguardo dei pugliesi impresso nelle immagini in mostra, cogliere l’essenza profonda della nostra terra, quella autenticità e umanità che qui troveranno sempre”.“Ospiti internazionali sono in arrivo in Puglia da ogni parte del mondo”, evidenzia l’assessore alla cultura e turismo Massimo Bray.
“Per accoglierli ci è sembrato naturale organizzare un programma di attività culturali che potesse offrire uno spaccato di quello che la nostra regione è in grado di esprimere. Diamo quindi il benvenuto ai delegati del G20 con la bellezza del nostro patrimonio artistico, con la tradizione, con la musica dei nostri talenti riconosciuti in tutto il Mondo e con una serie di installazioni e mostre che sono sicuro lasceranno il segno”. “Accanto al percorso culturale non poteva mancare un itinerario del gusto, con una proposta delle specialità pugliesi che sono alla base dell’identità della nostra regione”, sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia. “Abbiamo organizzato, in collaborazione con Coldiretti Puglia, Campagna Amica e Assoenologi, degustazioni di prodotti tipici e di alcune delle eccellenze vitivinicole a Marchio Puglia per far conoscere la ricchezza dei nostri territori e la qualità delle nostre produzioni”.