sabato 1 Aprile 2023
Home#newsMusica: nasce Calabria Orchestra live, il disco che esalta la cultura del...

Musica: nasce Calabria Orchestra live, il disco che esalta la cultura del Sud

Fra tradizione e improvvisazione, un disco che esalta il "Made in Calabria" e la cultura del Sud. Dalla tradizione calabrese e siciliana, alle sonorità africane, arabe, jazz fino a tarantelle e canti d'amore. Omaggio ai grandi De André e Rino Gaetano

“Calabria Orchestra Live” (Italysona – Calabria Sona) è il titolo del primo lavoro discografico della Calabria Orchestra, in uscita oggi su tutti gli store digitali e su bandcamp in fullversion, (inoltre è disponibile in una edizione speciale e limitata di 300 copie in vinile su www.italysona.com o distribuito a livello nazionale da discotecalaziale.com): un disco che riassume tre anni di intensa storia musicale, che contiene i brani che più ne hanno caratterizzato il percorso artistico. Nata nel 2017 e concretizzata nel 2018, lo spirito e l’idea fondante dell’ensemble è mettersi a servizio del territorio del sud esaltandone la cultura, un collettivo che lavora per la musica “made in Calabriacercando di unire, coinvolgere e divulgare non solo la cultura del meridione ma gli artisti e le loro idee. Delle sette tracce incise, infatti, quattro sono proprie della tradizione calabrese, una di quella siciliana e due sono omaggi a grandi del panorama italiano, Fabrizio De Andrè e Rino Gaetano. Molti dei brani sono introdotti da preludi originali di Checco Pallone.

un viaggio tra tradizione e improvvisazione

Nel disco, la cui uscita è stata posticipata di un anno a causa della pandemia e doveva essere presentato a maggio 2020 in un grande concerto all’Auditorium Parco della musica di Roma (evento rinviato a fine 2021), si è deciso di dare spazio a due aspetti fondamentali: tradizione ed improvvisazione. Sono queste le direttrici di questo primo lavoro. Le tradizioni sono espresse in ogni brano presente sui solchi del vinile. Ogni esecuzione rimanda a sapori ancestrali e sonorità della tradizione. L’improvvisazione, presente in maniera imponente all’interno delle tracce, è da sempre parte fondamentale delle tradizioni, non solo calabrese, ma anche di quei mondi ospitati all’interno del lavoro discografico, sonorità africane e arabe, jazz, rock, tarantelle, canti ad aria, canti di lavoro, canti d’amore. Queste due direttrici confluiscono nell’idea principale che ha mosso tutto il lavoro della Calabria Orchestra, cioè l’integrazione di musicisti e linguaggi musicali diversi.

spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA