Con il contest “Ti amo Italia” Nutella introduce una novità: per la prima volta sono stati i consumatori a suggerire le nuove vesti dei vasetti di crema di nocciole più amati al mondo.
La limited edition all’insegna delle meraviglie italiane: tra borghi suggestivi, acque cristalline, colline, montagne e città d’arte, sono state più di 1600 i luoghi proposti dai fan sui canali social. A sfidarsi nella semifinale, 84 location rappresentative di tutte le regioni italiane. Sono 42 le immagini vincitrici – due per regione – che compariranno da ottobre sui vasetti della Nutella.

Scilla, location di Sud e Futuri III, il terzo international meeting di Fondazione Magna Grecia, è risultata la favorita nel derby calabrese con Tropea. Dai miti degli antichi greci e latini ai suoi colori cangianti, il fascino di Scilla non passa mai inosservato. Dal 2018 è annoverata tra i 25 “gioielli” italiani raggiungibili in treno grazie alla partnership Trenitalia- Associazione i borghi più belli di Italia. L’evento Sud e Futuri III si svolgerà nella tre giorni del 9, 10 e 11 settembre con un prequel il 27 e 28 agosto. Lo splendido Castello Ruffo, situato sul promontorio del borgo di Chianalea, ospiterà diverse personalità del mondo dell’informazione, delle istituzioni e della cultura che si confronteranno sulle opportunità di crescita e sviluppo per il Sud Italia.
Tra le meraviglie del Mezzogiorno sui vasetti tutti da gustare, troveremo l’Isola di Lampedusa e le Saline di Marsala in Sicilia, Torre Sant’Andrea e Polignano a Mare in Puglia, Pietrapertosa e Lago Laudemio in Basilicata, Napoli e la colorata Procida, capitale italiana della cultura 2022, in Campania
Lampedusa Pietrapertosa Polignano a Mare Torre Sant’Andrea Procida Tropea