sabato 1 Aprile 2023
Home#culturaTorna la 3a edizione di "Napoli Città Libro" con dedica a Sepúlveda

Torna la 3a edizione di “Napoli Città Libro” con dedica a Sepúlveda

Più di 90 espositori, oltre 120 eventi e tanti ospiti per la festa napoletana del libro: dal 1 al 4 luglio la terza edizione di "Napoli Città Libro" si terrà al Palazzo Reale.

Più di 90 espositori provenienti da ogni parte d’Italia, dalla Lombardia alla Sicilia, oltre 120 eventi tutti in presenza per una quattro giorni ricca di appuntamenti targati da editori campani e grandi gruppi come Mondadori, Einaudi, Feltrinelli e Giunti. Dall’1 al 4 luglio torna “Napoli Città Libro”, appuntamento con il mondo dei libri giunto alla sua terza edizione, che dopo Castel Sant’Elmo e il Complesso di San Domenico Maggiore quest’anno sarà ospitato dal Palazzo Reale, in piazza del Plebiscito. “Napoli Città Libro” è inserito quest’anno nel più ampio progetto di Fiera del Libro in Campania, dedicato all’editoria e alla promozione della lettura con la partecipazione di editori, librerie, biblioteche, associazioni e festival che da anni si attivano per la promozione di tutta la filiera del libro.

“Napoli Città Libro” è una delle tante iniziative, tra premi, rassegne e festival letterari inaugurati al Sud negli ultimi anni (le più recenti il “Salento Book Festival” e il “Salerno Letteratura“). Per comprendere perché i libri, tanto celebrati nelle piazze affollate del Sud, raramente finiscono nelle librerie delle case, l’approfondimento di Francesca Chirico per SUDeFUTURI magazine su questo link.

la dedica a Luis Sepúlveda aprirà la terza edizione

Tra gli ospiti dell’edizione 2021 di “Napoli Città Libro” spiccano lo scrittore siriano Yassin al-Haj Saleh, il cantante Raiz, il virologo Andrea Crisanti, il cast della soap “Un posto al sole”, The Jackal, Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni, Gennaro Sangiuliano, Massimo D’Alema, Gigi Marzullo e Riccardo Nencini. Il tema scelto per “Napoli Città Libro” quest’anno è “Passaggi”.
L’edizione 2021 si aprirà il 1° luglio con la dedica a Luis Sepúlveda e con un incontro speciale in memoria dello scrittore cileno che sarebbe dovuto essere il testimonial della terza edizione della manifestazione, annullata nel 2020 per l’emergenza Covid, e che è scomparso lo scorso anno proprio vittima del Covid.

Gli eventi si terranno nel rispetto della normativa anti Covid in tre sale del Palazzo Reale, ribattezzate per l’occasione con il nome delle isole napoletane dichiarate “Covid free” (Sala Capri, Sala Procida e Sala Ischia), ma si terranno appuntamenti anche nel Teatro di Corte, nella Sala Premio Napoli presso la sede della fondazione e la terrazza del Teatro San Carlo. Negli stessi giorni sono previste iniziative anche all’Emeroteca Tucci, con una mostra di carteggi inediti di Mario Missiroli, e un convegno dedicato alla figura di Floriano Del Secolo.

spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA