venerdì 31 Marzo 2023
Home#culturaAl via il "Salento Book Festival", la rassegna letteraria itinerante

Al via il “Salento Book Festival”, la rassegna letteraria itinerante

Parte a Galatina il 26 giugno il festival itinerante che ospiterà scrittori, giornalisti e personalità del mondo della musica e dello spettacolo

Si riaccendono le luci sulla cultura e sui palcoscenici insoliti e suggestivi che ospitano la festa dei libri e dei lettori.

Si torna tutti in presenza, nel rispetto delle misure di sicurezza, nelle piazze, le corti, i castelli, i palazzi e quest’anno persino belvedere sul mare, dei dieci comuni della provincia di Lecce coinvolti nell’undicesima edizione del “Salento Book Festival”, la rassegna letteraria itinerante organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, ideata e diretta dal giornalista e autore televisivo Gianpiero Pisanello.

Il “Salento Book Festival” è una delle tante iniziative, tra premi, rassegne e festival letterari inaugurati al Sud negli ultimi anni (le più recenti sono “Salerno Letteratura” e “Napoli Città Libro“). Per comprendere perché i libri, tanto celebrati nelle piazze affollate del Sud, raramente finiscono nelle librerie delle case, l’approfondimento di Francesca Chirico per SUDeFUTURI magazine su questo link.

50 gli autori e le autrici che parteciperanno

Aradeo, Castro, Corigliano d’Otranto, Galatina, Galatone, Gallipoli, Nardò, Parabita, Tricase, ai quali si aggiunge Tuglie per un appuntamento speciale nel paese dove tutto ebbe inizio nel 2011, si preparano ad accogliere lettori e lettrici di tutte le età, desiderosi di ascoltare dal vivo gli scrittori e le scrittrici più amati, ma anche personalità del mondo del giornalismo, della musica, dello spettacolo, di radio, televisione e web, dopo i lunghi mesi di restrizioni pandemiche e di incontri in streaming. Sono 50 gli autori e le autrici che nei mesi di giugno, luglio e agosto faranno tappa nei borghi dell’entroterra e della costa, dall’Adriatico allo Ionio, tra antichi palazzi e gioielli del barocco, su scenari di pregio paesaggistico e storico.

Si parte sabato 26 giugno con un doppio appuntamento a Galatina protagonisti la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni e, a seguire il giornalista Massimo Bernardini, intervistato dallo scrittore Luca Bianchini. Il SBF proseguirà nei mesi di luglio e agosto, come ogni anno abbracciando generi molto diversi, per una proposta variegata che tocca i temi più impegnati dell’attualità, le storie personali e quelle narrate nei romanzi.

spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA