mercoledì 29 Marzo 2023
Home#attualitàLa graduatoria dei Paesi che hanno contrastato più efficacemente il Covid

La graduatoria dei Paesi che hanno contrastato più efficacemente il Covid

A stilare la graduatoria è stato il Lowy Institute di Sydney: Nuova Zelanda la più virtuosa, ultimo il Brasile; Italia e Germania a metà classifica


La risposta del governo della Nuova Zelanda è stata la migliore nella gestione all’epidemia di coronavirus, ultimo in classifica quello del Brasile. Il governo italiano si pone nel mezzo, 59esimo e vicino a quello tedesco (55esimo), ben prima di quelli di Francia (73) e Spagna (78). A stilare la graduatoria è stato il Lowy Institute di Sydney, che ha preso in considerazione un centinaio di Paesi in tutto il mondo, analizzandoli alla luce di sei criteri tra cui il numero totale di casi e di morti per coronavirus, ma anche i tamponi eseguiti e la percentuale di positività.

In testa alla classifica, oltre alla Nuova Zelanda, ci sono Vietnam, Taiwan, Thailandia, Cipro, Rwanda, Islanda, Australia, Lettonia e Sri Lanka. All’altro capo della lista, i peggiori, come il Brasile, seguito da Messico, Colombia, Iran e Stati Uniti. Il think tank australiano non ha preso in considerazione la Cina perché mancano dati pubblici sui tamponi.

“Insieme, gli indicatori mostrano quanto bene o male i Paesi hanno gestito la pandemia”, ha riferito il Lowy Institute, sottolineando che “la maggior parte delle nazioni si sono superate a vicenda per prestazioni deludenti“. “In generale, i Paesi con popolazioni più contenute, società coese e istituzioni capaci hanno un vantaggio comparativo nell’affrontare una crisi globale come una pandemia”, ha riconosciuto il think tank. Finora, si sono registrati in tutto il mondo oltre 100 milioni di casi e circa 2,2 milioni di morti. 

La classifica completa

1
Nuova Zelanda
94.4
2
Vietnam
90.8
3
Taiwan
86.4
4
Tailandia
84.2
5
Cipro
83.3
6
Ruanda
80.8
7
Islanda
80.1
8
Australia
77.9
9
Lettonia
77.5
10
Sri Lanka
76.8
11
Estonia
76.4
12
Uruguay
75.8
13
Singapore
74.9
14
Malta
73.3
15
Togo
72.8
16
Malaysia
71.0
17
Finlandia
70.4
18
Norvegia
70.0
19
Lituania
69.7
20
Corea del Sud
69.4
21
Tunisia
66.7
22
Slovacchia
64.5
23
Danimarca
62.9
24
Myanmar
62.3
25
Maldive
61.0
26
Mozambico
60.2
27
Malawi
60.2
28
Trinidad e Tobago
59.8
29
Zambia
59.8
30
Uganda
59.7
31
Giamaica
58.6
32
Grecia
58.4
33
Slovenia
58.1
34
Costa d’Avorio
57.9
35
Emirati Arabi Uniti
57.5
36
Senegal
55.9
37
Svezia
55.5
38
Zimbabwe
54.9
39
Repubblica Democratica del Congo
54.9
40
Madagascar
54.2
41
Ghana
53.8
42
Austria
52.8
43
Irlanda
51.3
44
Bahrein
50.2
45
Giappone
50.1
46
Etiopia
49.1
47
Kazakistan
49.0
48
Kenya
48.2
49
Nigeria
47.4
50
Qatar
47.1
51
Serbia
46.8
52
Ungheria
46.3
53
Svizzera
46.3
54
Croazia
45.9
55
Germania
45.8
56
El Salvador
43.0
57
Namibia
42.0
58
Paraguay
40.9
59
Italia
40.4
60
Bielorussia
39.7
61
Canada
39.5
62
Israele
39.5
63
Portogallo
38.9
64
Arabia Saudita
38.5
65
Polonia
38.4
66
Regno Unito
37.5
67
Bulgaria
37.4
68
Marocco
37.1
69
Pakistan
36.9
70
Nepal
36.6
71
Costa Rica
35.8
72
Belgio
35.6
73
Francia
34.9
74
Turchia
34.3
75
Olanda
33.5
76
Russia
32.0
77
Libia
31.7
78
Spagna
31.2
79
Filippine
30.6
80
Kuwait
28.9
81
Romania
25.4
82
Sud Africa
25.4
83
Iraq
25.2
84
Bangladesh
24.9
85
Indonesia
24.7
86
India
24.3
87
Repubblica Dominicana
23.8
88
Guatemala
22.6
89
Chile
22.0
90
Ucraina
20.7
91
Oman
20.3
92
Panama
19.7
93
Bolivia
18.9
94
Stati Uniti
17.3
95
Iran
15.9
96
Colombia
7.7
97
Messico
6.5
98
Brasile
4.3

* Nota: la Cina non è stata inclusa in questa classifica a causa della mancanza di dati pubblicamente disponibili sui test. I dati per Taiwan sono forniti separatamente da quelli della Cina.

redazionehttps://sudefuturi-magazine.it/
IL MEZZOGIORNO AL CENTRO DELLA NOTIZIA
spot_img

PRIMO PIANO

IN EVIDENZA