Pubblicati i dati Ads del mese di aprile 2020: al secondo posto si posizionano Repubblica e la Stampa, anche se il Sole 24 Ore in termini di diffusione super il giornale di Torino
Sono stati pubblicati i dati di aprile 2020 da parte di Ads (Accertamenti Diffusione Stampa), la società che certifica e divulga i dati relativi alla tiratura e alla diffusione e/o distribuzione della stampa quotidiana e periodica di qualunque specie pubblicata in Italia. Per quanto riguarda la stampa quotidiana il Corriere della Sera mantiene il suo primato con 180.683 copie cartacee vendute e un totale di 215.776 tra cartacee e digitali. Seguono Repubblica (133.250 cartacee, 170.452 cartacee + digitali) e la Stampa (79.312 cartacee, 101.984 cartacee + digitali). La Top ten è completata, nell’ordine, da Quotidiano Nazionale – Il Resto del Carlino, il Messaggero, Quotidiano Nazionale – La Nazione, il Sole 24 Ore, Gazzetta dello Sport e il Giornale. Da notare che il Sole 24 Ore in termini di diffusione globale scavalca la Stampa al terzo posto.
Significative le valutazioni delle performance dei primi tre quotidiani nazionali nel mese di aprile 2020 in rapporto all’andamento nel mese di marzo (in pieno lockdown) e a confronto con il mese di aprile dello scorso anno. Se il Corriere della Sera e la Repubblica aumentano rispetto al mese precedente e arretrano rispetto ad aprile 2019, la Stampa perde copie su tutti e due fronti. Da ricordare che sia Repubblica sia la Stampa hanno fatto registrare un cambio di direzione con l’avvento del gruppo Gedi targato Agnelli-Elkann. In particolare dal 23 aprile il nuovo direttore di Repubblica è Maurizio Molinari mentre alla guida della Stampa è arrivato Massimo Giannini. Con i dati di maggio vedremo se i cambi hanno dato i loro primi risultati.
I primi tre a confronto

La classifica completa
