venerdì 24 Marzo 2023

Pendolaria: Legambiente denuncia il gap Nord-Sud del trasporto su ferro

Pochi treni e convogli vecchi, linee a binario unico e non elettrificate: il rapporto 2023 di Legambiente evidenzia le criticità nel settore ferroviario, soprattutto al Sud

Sud, Con i Bambini e Fondazione CDP: 3 mln per progetti educativi Steam

Promuovere le competenze STEAM per contrastare la povertà educativa minorile: sette progetti nel Sud Italia finanziati da Con i Bambini e Fondazione Cdp
spot_img

EDITORIALI E COMMENTI

focus CALABRIA

MEZZOGIORNO E OLTRE

Migranti, sindaco Lampedusa: “stop alle polemiche, serve lavorare insieme”

Secondo il primo cittadino Mannino, non è giusto limitare la propria indignazione solo dopo le tragedie come quella di Cutro

Formazione, Sud: a Modica nuovo hub universitario per attrarre talenti

La nuova sede di Icotea: un campus innovativo per internazionalizzare la Sicilia

Sud: Gambero Rosso e Invitalia, in libro le aziende finanziate con ‘Resto al Sud’

Nel volume vengono raccontate 62 realtà finanziate, economicamente sostenibili e virtuose dal punto di vista enogastronomico

Con il Sud, PNRR: maggiori difficoltà nei comuni del Mezzogiorno

Tra il 2007 e il 2020 riduzione del 27% del personale dei comuni, dinamica ancora peggiore al Sud

NEWS

LE NOTIZIE DI OGGI

ECONOMIA

ATTUALITÀ

CULTURA

SOCIETÀ

Quando il vecchio muore e il nuovo sa dove andare (la nuova vita del magazine)

Ci siamo messi in testa di diventare, passo dopo passo, una sorta di agenzia “aperta” del Mezzogiorno: aperta alle intelligenze più curiose, aperta alle intelligenze non arroganti, aperta a chi vuole trovare le domande giuste

i nostri autori

Invertire la rotta, raccontare il Mezzogiorno in un modo nuovo e diverso, dove non sia la cronaca - nera o giudiziaria - a dettare misura e peso dell'informazione: questo il nostro orizzonte e il nostro obiettivo. Abbiamo scelto con attenzione ciascuno degli autori che racconteranno i futuri del nostro Sud. Partendo da inchieste, approfondimenti, ricostruzioni. Perché lavoriamo nell'unico modo in cui si possa fare giornalismo: partendo dai fatti per analizzarli e dare loro un senso, una direzione.

LE NOSTRE INTERVISTE